Blog

Programmare PLC Siemens: è meglio KOP o AWL?

  I linguaggi di programmazione per PLC Nella norma IEC 61131 (terza parte ) i linguaggi di programmazione per PLC sono cinque : IL (Istruction list) ST (Structured Text) LD(Ladder Diagram) FBD (Function Block Diagram) SFC (Sequential Functional Chart) Per [...]

Iperammortamento e superammortamento: che fine faranno?

Le alterne vicende di superammortamento e iperammortamento Dopo tante notizie, alcune contraddittorie,  ecco il Disegno di Legge consegnato alla Camera dei Deputati. L'articolo 10 rimodula le condizioni di accesso di iper e super ammortamento.  Leggiamo alcune conferme: in particolare, sui [...]

Industria 4.0 – ritorno dal futuro

Lettera inviata al te stesso  di oggi  dal lontano 2029   Caro me, che stai leggendo questa lettera, Sono qua che ti scrivo perché mi ricordavo, proprio oggi, quanto avremmo voluto la sfera di cristallo, per capire cosa dovevano fare [...]

I test di software in automazione

 I test nei software, e in particolare di automazione, sono una parte odiata da tutti. Dal cliente, che lo vede come "una perdita di tempo inutile che mi fai pagare" (dì la verità, anche tu , come cliente, quante volte [...]

Il fornitore di automazione industriale ideale

Le automazioni aziendali nei processi industriali danno sempre  soddisfazioni:  migliorano la produttività; diminuiscono i tempi di produzione; aumentano l’efficienza. Però quando si fanno interventi di  automazioni industriali l’investimento economico c’è sempre, e spesso è anche rilevante. Certo, ci sono incentivi [...]

Sui quadri elettrici (e sui figli) non si scherza

"Beh ,alla fine, voi che fate quadri e impianti elettrici siete tutti uguali! I quadri elettrici alla fine sono quadri elettrici!" E' vero? Quando devi scegliere il tuo progettista dell'impianto elettrico per la tua macchina speciale prendi un po' di [...]