Sviluppare soluzioni SCADA e HMI è una specializzazione dei tecnici Elteco.
I sistemi di supervisione e controllo con Scada e HMI riguardano diverse tipologie e per in una vasta gamma di settori . Ecco alcuni esempi:
- Visualizzazione del processo di produzione.
- Raccolta, gestione di report, KPI, indici O.E.E.
- Scambio dati in tempo reale con il gestionale tramite SQL
- Controllo delle singole macchine e della linea di produzione
- Gestione dei guasti della manutenzione dei sistemi produttivi
- Archiviazione dei dati
- Sistemi di tracciabilità
- Analisi predittiva
Sistemi di controllo e supervisione.
Quando connettere gestionali, macchine e operatori è un lavoro da supereroi
LE PIATTAFORME DI SVILUPPO PER SISTEMI DI SUPERVISIONE E CONTROLLO
- Siemens (WinCC WinCC Flexible, TIA Portal)
- Progea (Movicon X, Movicon Next)
- ASEM (Premium HMI)
- Automa (Superflash)
- Sintesi (Black Box)
- Wonderware (Intouch, System Platform)
- LabVIEW
Inoltre Elteco è in grado di integrare i dati della produzione con i principali gestionali e ERP presenti nelle aziende.
AS400 e SAP sono le piattaforme su cui più comunemente sviluppiamo moduli per l’integrazione dati.
I LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO SISTEMI DI SUPERVISIONE E CONTROLLO (SCADA, HMI)
- C, Visual C++,
- Visual Basic
- Visual Basic .NET (VB.NET, VBA, VBE)
- Assembly
- Database SQL
- Java
LA DOCUMENTAZIONE
Contiene in dettaglio le informazioni e i collegamenti tra il sistema di controllo e le stazioni HMI.
Forniamo inoltre un manuale di utilizzo del terminale operatore: in questo modo l’operatore è facilitato nell’uso e la produttività è immediata.
SCEGLIERE HMI O SCADA?
Programmazione HMI
Un’interfaccia uomo-macchina (HMI) è il modo in cui un operatore può controllare una macchina per eseguire una funzione.
HMI è un termine generalmente utilizzato in riferimento ad un pannello di visualizzazione autonomo che contiene uno o più schermi per il controllo di un sistema. Ecco eprchè gli HMI sono una componente critica e importantissima della maggior parte dei sistemi SCADA.
Un HMI ben sviluppato può migliorare l’efficienza dell’operatore, la sicurezza e ridurre i tempi di inattività della macchina.
Sviluppo del sistema SCADA
Il controllo di supervisione e l’acquisizione dei dati (SCADA) può essere utilizzato come un sofisticato HMI ma ha potenza e caratteristiche ben al di là di ciò che un HMI può offrire.
Queste funzioni possono includere funzionalità di controllo a livello di struttura, raccolta dati, video, reportistica, diagnostica, indicatori di performance chiave (KPI) e perfino funzioni di manutenzione predittiva.
Utilizzando il giusto mix di pacchetti disponibili e caratteristiche personalizzate, un sistema SCADA può fare la differenza tra una azienda con un reparto di produzione efficiente e una azienda con un reparto di produzione allo sbando.
PERCHÉ PLC/SCADA/HMI NEI REPARTI DI PRODUZIONE?
- per informare l’operatore/il responsabile dello stato di esecuzione, delle condizioni di lavorazione, delle condizioni ambientali messe sotto controllo…..
- per rendere le fasi di produzione e la macchina stessa conformi alla legislazione nazionale, alle direttive internazionali (sicurezza dei lavoratori) ma anche ai
regolamenti interni (ad esempio, la tracciatura di lotti di produzione anche in produzioni non agroalimentari) rendendo le operazioni coerenti, sicure e affidabili. - per consentire un monitoraggio centralizzato delle prestazioni operative: questo rende estremamente efficace la supervisione.
- per ridurre errori e costi di produzione, di manutenzione straordinaria, di rilavorazione, di fermo macchina.
- per visualizzare in modo semplice i processi di controllo
- per dare accesso ai dati di produzione necessari per lo svolgimento della loro mansione in fabbrica
- per salvare e mettere a disposizione le informazioni essenziali alla produzione e alla pianificazione e controllo
Infine, perché il nostro metodo OPEN NOVA by ELTECO ci da la sicurezza di consegnarvi il miglior risultato possibile: il giusto mix di strumenti, sistemi scada, interfacce HMI per arrivare al risultato che vuoi ottenere.