Il revamping
Il revamping industriale (o revamping di un impianto industriale) è un processo che inizia da un macchinario vecchio, obsoleto, che non risponde più alle esigenze della produzione e si conclude con una macchina che di vecchio, molto spesso ha ben poco.
Ma il revamping non è una semplice sostituzione di parti usurate o fuori norma (ad esempio per la sicurezza) con parti meccaniche più efficienti: anzi, spesso un riammodernamento comporta una forte una integrazione migliorativa del progetto originale.
Ecco che una macchina vecchia, datata, obsoleta ritorna a essere un impianto efficiente.
Per fare questo occorre mettere in campo competenze
- meccaniche
- elettriche
- di programmazione software
che trasformino la semplice sostituzione di pezzi di ricambi in un progetto complessivo di revamping.
Infatti, se con il revamping vuoi
- ridurre i costi di produzione;
- ridurre le dimensioni della macchina/rendere più efficiente il layout;
- aumentare l’affidabilità del sistema di controllo e la sicurezza
- interconnettere i dati aziendali con i dati di produzione
occorre pensare a ogni aspetto della macchina datata.
Ecco alcuni esempi concreti di un revamping elettrico.
Revamping elettrico: le fasi
Ecco alcuni esempi concreti di un revamping elettrico.
Tracciatura dei dati chiave
Accesso completo ai dati di processo
I dati di processo sono in tempo reale
Proiezione statistica della produzione
Gestione degli allarmi altamente efficace
Display grafici che presentano informazioni concise, utili e immediate agli operatori
Revamping
/ˈɹiˌvæmpiŋ/
Processo di ammodernamento degli impianti industriali
Revamping e sicurezza
In produzione, un incidente può pregiudicare il ROI di un lotto di produzione o di un progetto; a questo, si aggiungono i costi di assicurazione che aumentano, i tempi di consegna che slittano e i costi di sostituzione dell’operatore opltre ai problemi penali che può comportare.
Infatti la legislazione sulle macchine è chiara.
La sicurezza è obbligatoria per tutti gli impianti: indipendentemente dal loro stato di servizio e indipendentemente dall’averle modificate o meno.
Il revamping di una macchina, o di una linea, o di un intero impianto è una occasione importante per mettere in sicurezza la macchina.