Incentivi

HMI e SCADA: l’integrazione che aumenta la produttività

HMI e SCADA NELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE IHMI e SCADA per  il controllo e il monitoraggio in fabbrica Nel mondo industriale moderno,  per gestire complessi processi industriali le fabbriche (e non solo)  si affidano sempre più a due componenti chiave: l'Interfaccia [...]

HMI – A cosa serve?

HMI NELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Nell'automazione industriale, l'HMI (Human Machine Interface) è un elemento chiave che collega gli operatori umani alle macchine e ai sistemi automatizzati.Questo componente svolge un ruolo importante nel controllo, nella supervisione (spesso è associato a un sistema SCADA) [...]

TIA PORTAL

TIA PORTAL TIA Portal: lo strumento n.1  nell'Automazione IndustrialeTIA Portal: come nasceTIA Portal (Totally Integrated Automation Portal) è una piattaforma di automazione integrata sviluppata da Siemens.È stata introdotta sul mercato nel 2010 e ha rappresentato un passo significativo nell'evoluzione dell'automazione [...]

Interconnessione 4.0 e industria

Interconnessione 4.0: i vantaggi Viviamo in un'era in cui la digitalizzazione è molto spinta. Guardiamoci attorno: anche leggere un libro passa attraverso un device elettronico. L'industria non è da meno: sta affrontando una rivoluzione che va oltre le tradizionali pratiche [...]

Supervisione e controllo nel settore alimentare

SCADA e settore alimentare: alcuni esempi Tra tutti, il settore alimentare beneficia in particolar modo delle applicazioni di automazione industriale. Infatti, è un settore in cui anche il minino scostamento dai range di efficienza stabiliti  comporta un danno enorme in termini [...]

Revamping: 8 passi fondamentali di un progetto

Il revamping di impianto industriale: gli 8 passi Sostituire i componenti non adeguati (mancanti, guasti o obsoleti) Sostituzione dei dispositivi elettrici Sostituzione di PLC vecchi o fuori mercato con nuovi al passo con il mercato Sostituzione di SCADA obsoleti con [...]

Revamping: 9 domande e risposte

Revamping - 9 domande e risposte  Prima di iniziare a progettare un progetto di revamping complesso, è importante che nella vostra fabbrica siano chiari gli obiettivi e  tutto quello che comporta un progetto. Ecco 9 domande (e relative risposte)  per garantire [...]

Revamping nel settore del metallurgia

Metallurgia, revamping e scada  Il settore della metallurgia è un settore in cui il revamping è sempre un punto molto "caldo". Complice i costi di manutenzione delle strutture e i prezzi di nuovi impianti, spesso nelle fabbriche si fa ricorso [...]

La manutenzione preventiva nel campo dell’automazione industriale

La manutenzione preventiva nell'automazione industriale L'Importanza della Manutenzione PreventivaLa manutenzione preventiva è  fondamentale nell'ambito dell'automazione industriale. Ogni responsabile manutenzione lo sa bene!La manutenzione preventiva si basa su programmi e attività preventive pianificate e, a differenza della manutenzione predittiva, non utilizza l'analisi [...]

SCADA e il settore della pietra

Il settore della pietra e SCADA Nel settore lapideo, il sistema SCADA  è utilizzato per monitorare e controllare i processi di lavorazione della pietra, dando  numerosi vantaggi in termini di efficienza, qualità e sicurezza.Ecco alcuni esempi di utilizzo di SCADA [...]