.gdpr{position: fixed; top: 0; bottom: 0; left: 0; right: 0; background: rgba(0, 0, 0, 0.7);color: #333;z-index:9999999;line-height:1.3;height: 100vh;width: 100vw} .gdpr_w{padding: 2rem;background: #fff;max-width: 700px;width: 95%;margin: 5% auto;text-align: center;position:fixed;left: 0;right: 0;margin:10% auto;} .gdpr_t{margin-bottom:15px;} .gdpr_t h3{font-size: 30px;margin:0px 0 10px 0;} .gdpr_t p{font-size: 16px;line-height: 1.45;margin:0;} .gdpr_x {position: absolute; right: 24px; top: 16px; cursor:pointer;} .gdpr_yn{margin-top:10px;} .gdpr_yn form{display: inline;} .gdpr_yn button{background: #37474F;border: none;color: #fff;padding: 8px 30px;font-size: 13px;margin: 0 3px;} .gdpr_yn .gdpr_n{background: #fff;color: #222;border: 1px solid #999;} amp-consent{margin-left: 10px;top: 2px;width: auto;background: transparent;} .gdpr_fmi{ width:100%; font-size: 15px; line-height: 1.45; margin: 0; } #footer .gdpr_fmi span, .gdpr_fmi span { display: inline-block; } #footer .gdpr_fmi a{ color: #005be2; } @media(max-width:768px){ .gdpr_w{width: 85%;margin:0 auto;padding:1.5rem;} } @media(max-width:700px){ .gdpr_w{margin:0 auto; width: 85%;} } .gdpr_fmi a:before{ display:none; } .gdpr_w{width:100%;} .f-w-f2 { padding: 50px 0px; } footer amp-consent.amp-active { z-index:9999; display: initial; position: inherit; height:20px; width:100%; } body[class*="amp-iso-country-"] .amp-active{ display: contents; } #post-consent-ui { position: fixed; z-index: 9999; left: 45%; margin-top: 10px; top: 0; } amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .sib-amp-web-push-container { margin: 0 auto; } amp-web-push-widget { margin: 0; padding: 0; } amp-web-push-widget button { width: 250px; text-align: center; display: flex; align-items: center; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 5px; font-size: 15px; font-weight: 400; justify-content: center; border: none; cursor: pointer; outline: none; } amp-web-push-widget button.subscribe { border-radius: 2px; background: #4A90E2; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } amp-web-push-widget button.subscribe .subscribe-icon { margin-right: 10px; fill: white; } amp-web-push-widget button.unsubscribe { color: #B1B1B1; -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:190px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} /* Inline styles */ ul.acsse178b{list-style-type:disc;}div.acss138d7{clear:both;}div.acssf5b84{--relposth-columns:3;--relposth-columns_m:2;--relposth-columns_t:2;}div.acssf7750{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.elteco.it/wp-content/plugins/related-posts-thumbnails/img/default.png) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss6bdea{color:#333333;font-family:Arial;font-size:12px;height:75px;} .icon-widgets:before {content: "\e1bd";}.icon-search:before {content: "\e8b6";}.icon-shopping-cart:after {content: "\e8cc";}
Quando una azienda importante ha il tuo numero di telefono e chiama te, responsabile di Elteco, chiedendoci di andare subito subito perché hanno un problema IRRISOLVIBILE….. beh, è ovvio che l’autostima cresce.
Ma quando riusciamo a individuare e a risolvere il problema su un impianto non nostro, laddove erano già passati gli esperti-tecnici-consulenti, arrivati direttamente dalla Francia, , ecco… ci sentiamo davvero realizzati!
L’azienda in questione è una grossa realtà dell’alto Bassanese nel campo della produzione di yogurt e latticini freschi.
E’ una azienda che lavora ogni anno 45mila tonnellate di latte: fidati, qualcuno dei loro prodotti li hai assaggiati di sicuro! Solo che… lunedì potevi rischiare di restare senza il tuo yogurt .
Andiamo per ordine.
Qualche anno fa , all’interno di una riorganizzazione sia produttiva sia societaria, l’azienda aveva comperato un impianto per la produzione di yogurt da un noto fornitore (francese ) specializzato in questo tipo di macchine.
Pochi mesi fa, ripensando anche tutta la parte relativa al controllo (effettuato attraverso SIMOTION ) legato alle ricette, l’azienda aveva anche ordinato e fatto eseguire tutte le modifiche le modifiche/interventi riguardavano il software di controllo su Simotion.
Il collaudo ebbe esito positivo, e in effetti fino a pochi giorni fa andò tutto bene!
Tutto bene fino a … venerdì. A partire dalla sera precedente, l’impianto “produceva” yogurt a modo suo.
Stiamo parlando di più di 5000 litri di latte all’ora che rischiavano di dover essere buttati! OGNI ORA!
Così ecco che , grazie a un nostro partner, l’azienda chiama Elteco
Praticamente nel sangue mio e dei miei tecnici collaboratori scorreva adrenalina pura: dovevamo risolvere il problema!!! Fin qui la sfida.
Dall’altra parte , a nostro vantaggio, avevamo e abbiamo
E proprio il pragmatismo assieme a un pizzico di creatività è stata la soluzione.
Hai presente il software customizzato che (come scritto) era stato richiesto da parte dell’azienda al fornitore proprio per avere l’impianto e il sistema di controllo Simotion su misura? Ecco, il software, come detto, funzionava benissimo e gestiva in modo corretto e secondo le specifiche la fase delle ricette.
Questo software – lo sa anche un ragazzino del primo anno delle superiori – dovrebbe essere memorizzato in Eeprom (Electrically Erasable Programmable Read-Only Memory).
Solo che… il software per la gestione delle ricette era stato inserito nella RAM della CPU di Simotion .
E cosa era successo giovedì sera? Un violento temporale si è abbattuto in questa zona, facendo saltare l’impianto di forza motrice. Subito era entrato in funzione il gruppo di continuità. La luce e l’energia elettrica sono ritornate quasi subito ma…..
Praticamente al primo calo di tensione della batteria della CPU pufff….. il software si è cancellato e si era autocaricato il software originario, che ovviamente niente aveva a che fare con le ricette dell’azienda!
Hai mangiato il tuo yogurt, oggi, no? Adesso l’impianto sta funzionando.
E noi? Noi come sempre siamo soddisfatti del nostro lavoro!