.gdpr{position: fixed; top: 0; bottom: 0; left: 0; right: 0; background: rgba(0, 0, 0, 0.7);color: #333;z-index:9999999;line-height:1.3;height: 100vh;width: 100vw} .gdpr_w{padding: 2rem;background: #fff;max-width: 700px;width: 95%;margin: 5% auto;text-align: center;position:fixed;left: 0;right: 0;margin:10% auto;} .gdpr_t{margin-bottom:15px;} .gdpr_t h3{font-size: 30px;margin:0px 0 10px 0;} .gdpr_t p{font-size: 16px;line-height: 1.45;margin:0;} .gdpr_x {position: absolute; right: 24px; top: 16px; cursor:pointer;} .gdpr_yn{margin-top:10px;} .gdpr_yn form{display: inline;} .gdpr_yn button{background: #37474F;border: none;color: #fff;padding: 8px 30px;font-size: 13px;margin: 0 3px;} .gdpr_yn .gdpr_n{background: #fff;color: #222;border: 1px solid #999;} amp-consent{margin-left: 10px;top: 2px;width: auto;background: transparent;} .gdpr_fmi{ width:100%; font-size: 15px; line-height: 1.45; margin: 0; } #footer .gdpr_fmi span, .gdpr_fmi span { display: inline-block; } #footer .gdpr_fmi a{ color: #005be2; } @media(max-width:768px){ .gdpr_w{width: 85%;margin:0 auto;padding:1.5rem;} } @media(max-width:700px){ .gdpr_w{margin:0 auto; width: 85%;} } .gdpr_fmi a:before{ display:none; } .gdpr_w{width:100%;} .f-w-f2 { padding: 50px 0px; } footer amp-consent.amp-active { z-index:9999; display: initial; position: inherit; height:20px; width:100%; } body[class*="amp-iso-country-"] .amp-active{ display: contents; } #post-consent-ui { position: fixed; z-index: 9999; left: 45%; margin-top: 10px; top: 0; } amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .sib-amp-web-push-container { margin: 0 auto; } amp-web-push-widget { margin: 0; padding: 0; } amp-web-push-widget button { width: 250px; text-align: center; display: flex; align-items: center; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 5px; font-size: 15px; font-weight: 400; justify-content: center; border: none; cursor: pointer; outline: none; } amp-web-push-widget button.subscribe { border-radius: 2px; background: #4A90E2; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } amp-web-push-widget button.subscribe .subscribe-icon { margin-right: 10px; fill: white; } amp-web-push-widget button.unsubscribe { color: #B1B1B1; -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:190px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} /* Inline styles */ div.acss138d7{clear:both;}div.acssf5b84{--relposth-columns:3;--relposth-columns_m:2;--relposth-columns_t:2;}div.acssae964{aspect-ratio:1/1;background:transparent no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss6bdea{color:#333333;font-family:Arial;font-size:12px;height:75px;} .icon-widgets:before {content: "\e1bd";}.icon-search:before {content: "\e8b6";}.icon-shopping-cart:after {content: "\e8cc";}
Blog

Cosa pensano le aziende venete del Piano industria 4.0?

 

Durante il convegno della settimana  scorsa, il 17 gennaio a Vicenza,  Paolo Gubitta ha presentato i risultati dell’ Osservatorio Mecspe sull’industria manifatturiera e meccanica veneta.

La metà  delle aziende intervistate sarà in prima linea per usufruire delle agevolazioni previste dal piano Industria 4.0, iperammortamento e superammortamento in particolare.

Non solo: più del 60% delle aziende venete promuove il Piano Industria 4.0.
Un grande atto di fiducia, più alto rispetto al restante panel di aziende  italiane. Anche noi, come Elteco, consideriamo questo Piano un ultimo treno verso l’innovazione 

E sembra che I’imprenditore veneto voglia proprio prendere questo treno!

Questa spinta all’innovazione finirà con il 2017? Quando finiranno gli incentivi fiscali?

La via verso al crescita non si esaurisce nel 2017 e non si esaurisce con la fine dei vantaggi fiscali che il Piano Industria 4.0 propone per quest’anno. (Ecco un esempio di calcolo del risparmio fiscale)

L’80% delle aziende vuole  iniziare un percorso di innovazione spinta per arrivare alla fabbrica intelligente: indipendentemente dai vantaggi fiscali.

 

Cosa si aspettano le aziende venete da tutto questo?

Una riduzione dei costi e un aumento dei ricavi: migliori prodotti si vendono meglio a prezzi più alti, a dispetto della concorrenza.

La tradizione manifatturiera in Veneto, quindi, secondo la maggior parte degli intervistati, troverà nuovo impulso sia dal Piano approvato nella legge di stabilità 2017 sia dalla non più rinviabile  spinta verso l’innovazione e la digitalizzazione e l’interconnessione.

E questa innovazione avverrà su tutti i livelli della fabbrica e dell’azienda.
Si parla della produzione, ma anche della manutenzione, dell’IT, del back office…..

Per fare questo, quasi la metà delle aziende è disposto a investire una quota del fatturato che arriva fino al 25%. Un impegno molto  importante.

 

Una domanda dopo questo convegno.

Siamo pronti? Le nostre aziende sono pronte ?

 

denise valerio

Recent Posts

Come pianificare oggi il fermo estivo 2026 per un revamping senza stress

Hai già pianificato il fermo estivo 2026? Come sfruttarlo per un revamping senza stress Lo…

1 giorno ago

Wonderware: quando il software industriale smette di essere noioso

Wonderware: quando il software industriale smette di essere noioso  "Se un impianto non ti parla,…

1 settimana ago

Protocolli di comunicazione industriale: Profinet, EtherCAT, Modbus a confronto

Una guida tecnica completa per scegliere il protocollo di comunicazione più adatto al tuo impianto…

3 settimane ago

SCADA: la fabbrica ti osserva…

Scada: la fabbrica ti osserva... Immagina di entrare in una fabbrica. Nella tua fabbrica. Non…

1 mese ago

Il dato non dorme mai. Peccato che spesso in azienda qualcuno lo lasci in pigiama

Il dato non dorme mai. Peccato che spesso in azienda qualcuno lo lasci in pigiama…

1 mese ago