.gdpr{position: fixed; top: 0; bottom: 0; left: 0; right: 0; background: rgba(0, 0, 0, 0.7);color: #333;z-index:9999999;line-height:1.3;height: 100vh;width: 100vw} .gdpr_w{padding: 2rem;background: #fff;max-width: 700px;width: 95%;margin: 5% auto;text-align: center;position:fixed;left: 0;right: 0;margin:10% auto;} .gdpr_t{margin-bottom:15px;} .gdpr_t h3{font-size: 30px;margin:0px 0 10px 0;} .gdpr_t p{font-size: 16px;line-height: 1.45;margin:0;} .gdpr_x {position: absolute; right: 24px; top: 16px; cursor:pointer;} .gdpr_yn{margin-top:10px;} .gdpr_yn form{display: inline;} .gdpr_yn button{background: #37474F;border: none;color: #fff;padding: 8px 30px;font-size: 13px;margin: 0 3px;} .gdpr_yn .gdpr_n{background: #fff;color: #222;border: 1px solid #999;} amp-consent{margin-left: 10px;top: 2px;width: auto;background: transparent;} .gdpr_fmi{ width:100%; font-size: 15px; line-height: 1.45; margin: 0; } #footer .gdpr_fmi span, .gdpr_fmi span { display: inline-block; } #footer .gdpr_fmi a{ color: #005be2; } @media(max-width:768px){ .gdpr_w{width: 85%;margin:0 auto;padding:1.5rem;} } @media(max-width:700px){ .gdpr_w{margin:0 auto; width: 85%;} } .gdpr_fmi a:before{ display:none; } .gdpr_w{width:100%;} .f-w-f2 { padding: 50px 0px; } footer amp-consent.amp-active { z-index:9999; display: initial; position: inherit; height:20px; width:100%; } body[class*="amp-iso-country-"] .amp-active{ display: contents; } #post-consent-ui { position: fixed; z-index: 9999; left: 45%; margin-top: 10px; top: 0; } amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .sib-amp-web-push-container { margin: 0 auto; } amp-web-push-widget { margin: 0; padding: 0; } amp-web-push-widget button { width: 250px; text-align: center; display: flex; align-items: center; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 5px; font-size: 15px; font-weight: 400; justify-content: center; border: none; cursor: pointer; outline: none; } amp-web-push-widget button.subscribe { border-radius: 2px; background: #4A90E2; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } amp-web-push-widget button.subscribe .subscribe-icon { margin-right: 10px; fill: white; } amp-web-push-widget button.unsubscribe { color: #B1B1B1; -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:190px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} /* Inline styles */ p.acss2f015{text-align:center;}div.acss138d7{clear:both;}div.acssf5b84{--relposth-columns:3;--relposth-columns_m:2;--relposth-columns_t:2;}div.acssf7750{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.elteco.it/wp-content/plugins/related-posts-thumbnails/img/default.png) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss6bdea{color:#333333;font-family:Arial;font-size:12px;height:75px;}div.acss839e0{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.elteco.it/wp-content/uploads/2018/09/superman-1275374_1920.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss8571a{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.elteco.it/wp-content/uploads/2018/06/baby-507132.png) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;} .icon-widgets:before {content: "\e1bd";}.icon-search:before {content: "\e8b6";}.icon-shopping-cart:after {content: "\e8cc";}
Blog

Messa in sicurezza degli impianti: perchè?

La messa in sicurezza: i vantaggi

La messa in sicurezza negli ambienti industriali

Nel mondo frenetico e ad alto rischio degli impianti industriali, la sicurezza è più che una priorità: è un imperativo.

Investire nella sicurezza industriale attraverso azioni di messa in sicurezza di impianti e macchinari è fondamentale non solo perchè risponde a precise e stringenti norme di legge, ma ha effetto anche sulla produttività aziendale e sul benessere degli operatori.

Proteggere gli operatori e le risorse materiali

Ogni operatore è una risorsa preziosa per l’azienda. Garantire un ambiente di lavoro sicuro non solo protegge l’incolumità fisica ma riduce i costi associati a infortuni e incidenti, proteggendo il patrimonio aziendale.

Incrementare la produttività

Una catena produttiva che funziona senza intoppi è quanto serve per avere una produzione ad elevata efficienza.

Investire nel rendere più sicuri impianti, macchinari, macchine utensili significa ridurre al minimo i tempi di inattività dovuti a incidenti, revisioni o sostituzioni di attrezzature danneggiate.

In questo modo la messa in sicurezza aiuta ad avere una produzione più efficiente che a sua volta si traduce in una maggiore competitività sul mercato.

Promuovere un clima di lavoro positivo

Un ambiente di lavoro sicuro e salubre migliora il morale dei dipendenti, favorisce il dialogo con la parte sindacale e crea anche una cultura aziendale positiva.

Gli operatori si sentono valorizzati e protetti: questo si traduce in maggiore impegno, soddisfazione e fidelizzazione del personale, con una diminuzione, alla fine, del turn over del personale, e relativa diminuzione dei costi di sostituzione.

Minimizzare i rischi legali ed economici

La conformità alle normative di sicurezza è anche un imperativo legale.

Evitare multe, sanzioni e cause legali, anche penali, derivanti da incidenti sul lavoro è essenziale per la sostenibilità finanziaria e l’immagine aziendale.

 

 

In sintesi, un approccio proattivo alla messa in sicurezza degli impianti non solo protegge gli operatori e le risorse aziendali ma promuove anche una cultura del benessere e dell’efficienza.

Come esperti nell’ambito della sicurezza industriale, in Elteco ci dedichiamo a garantire la massima protezione degli operatori, rispettando le leggi e le direttive vigenti.

Collaboriamo strettamente con consulenti esperti e il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per offrire soluzioni tecniche di alto valore.

La nostra missione è creare un ambiente di lavoro sicuro, riducendo al minimo i rischi associati all’uso di macchine e macchinari e impianti. Grazie alla nostra esperienza e competenza, affrontiamo sfide complesse per migliorare la sicurezza e la produttività delle attrezzature industriali.

Hai visto qualcosa di interessante per la tua fabbrica ?

Possiamo aiutarti!

Mandaci un messaggio o telefona ora

denise valerio