Wonderware: quando il software industriale smette di essere noioso
“Se un impianto non ti parla, vuol dire che ti sta nascondendo qualcosa”
Quest’anno, in una fabbrica che ci aveva chiesto una consulenza, ho visto un operatore fissare uno schermo nero con scritte verdi anni ’80. Mi sono chiesto: “ma davvero nel 2025 gestiamo fabbriche come se fossimo in Matrix?”
Ancora una volta, il problema non è la tecnologia disponibile. È che molti impianti industriali sono costruiti come Frankenstein: un pezzo di Siemens del 2008, un PLC Allen-Bradley comprato a un’asta, un vecchio Modicon che nessuno osa spegnere perché “non si sa mai“, e un foglio Excel dove l’operatore scrive a mano i fermi macchina.
Wonderware — ora sotto l’ombrello AVEVA — non è la bacchetta magica che risolve questa confusione, ma è lo strumento che fa parlare tutte queste macchine tra loro, anche quando non vorrebbero.
Cosa diavolo fa Wonderware?
Wonderware non è “solo” una piattaforma SCADA. È una piattaforma che:
- Visualizza: dà interfacce agli operatori aggiornate e moderne, e non datate al secolo corso.
- Storicizza: salva ogni singolo dato che passa per l’impianto. Così, quando il manager chiede “quanto abbiamo prodotto ieri?”, la risposta non è “Boh”
- Integra: fa dialogare PLC diversi come se parlassero la stessa lingua (spoiler: non lo fanno, ma Wonderware fa da interprete)
- Prevede: con i dati giusti, puoi capire quando una pompa sta per morire prima che muoia davvero
È una soluzione scalabile per applicazioni SCADA, HMI e IIoT che integra il processo con l’azienda, unificando persone, processi e asset.
I componenti che contano
InTouch HMI : L’interfaccia che vede l’operatore. Trend, allarmi, pulsanti, grafiche: è la faccia del sistema.
System Platform / ArchestrA : Il cervello. Standardizza le logiche, replica template, gestisce oggetti: è quello che ti permette di non reinventare la ruota ogni volta.
Historian : Il registratore nero. Cattura dati real-time e li rende disponibili a ERP, MES, report, e chiunque voglia fare domande intelligenti.
Driver e protocolli : Il traduttore universale. Modbus? Fatto. Ethernet/IP? Fatto. Quel protocollo strano che usa solo il tuo vecchio PLC? Probabilmente fatto.
Il mercato reale
Secondo Enlyft, Wonderware detiene circa il 17,53% del mercato nell’ingegneria manifatturiera, competendo con giganti come SAP, FactoryTalk e Yokogawa. Non è il leader assoluto, ma è in ogni settore dove conta: automotive, food & beverage, energia, chimico, farmaceutico..
Il dato che nessuno ti dice: Wonderware ha migliaia di installazioni perché funziona. Non perché è trendy, non perché ha il logo più figo. Funziona. Punto.
Ma questo non significa che sia perfetto.
Dove Wonderware brilla (e dove inciampa)
I punti di forza
- Maturità industriale : Quando gestisci un impianto chimico 24/7 dove un fermo costa 80.000€ l’ora, vuoi qualcosa di testato. Wonderware è quel qualcosa.
- Compatibilità totale : Hai PLC di quattro marche diverse comprati in vent’anni? Wonderware se li mangia tutti a colazione. :)
- Scalabilità seria : Parti con una macchina, arrivi a gestire un intero stabilimento. L’architettura distribuita supporta ridondanza, virtualizzazione, deployment multi-nodo.
- Template e riuso : Con ArchestrA, crei un oggetto una volta e lo replichi ovunque. Meno errori, più velocità.
Le spine nel fianco
- Complessità ingegneristica : Configurare bene una “Galaxy” ArchestrA non è roba da tutorial YouTube. Serve esperienza, serve struttura, serve tempo.
- Licenze che crescono : A differenza di sistemi come Ignition dove paghi un flat e hai tag illimitati, Wonderware ti addebita per server, client, tag, moduli.
- Curva di apprendimento ripida : Non è “installa e vai“. È “studia, configura, testa, bestemmia (alla veneta), riconfigura, e poi funziona“.
Wonderware e i casi d’uso
Quando un cliente ci chiede “quale sistema SCADA devo usare?“, la risposta è: dipende .
Quando scegliere Wonderware
- Hai un impianto critico dove il downtime costa più del PIL di un piccolo stato
- Devi integrare macchine eterogenee con PLC di epoche diverse
- La compliance è fondamentale (FDA, GMP, ISA-95)
- Hai budget e risorse per gestire la complessità
Wonderware nel 2025: evoluzione o sopravvivenza?
Wonderware non è più un brand indipendente: fa parte di AVEVA, gigante del software industriale. Questo ha portato:
- Integrazione con la suite AVEVA : MES, asset management, cloud
- Evoluzione verso IIoT ed edge computing : dati dal campo al cloud
- Focus su sostenibilità : monitoraggio energetico, carbon footprint
- Virtualizzazione e cloud : supporto per VMware, Hyper-V, ambienti containerizzati
Ma la domanda vera è: sta diventando più agile o più complicata?
La risposta: dipende da chi lo usa e da quali sono gli obiettivi. Per aziende con infrastrutture consolidate, l’ecosistema AVEVA è potente. Per startup o aziende che vogliono sperimentare velocemente, potrebbe essere troppo.
La verità senza filtri
Wonderware è come una grande orchestra: se hai i musicisti giusti (gli operatori), lo spartito chiaro (gli oggetti ArchestrA), e il direttore che tiene il tempo (lo storico e i KPI), allora la produzione suona come una sinfonia.
Ma se manca anche solo uno di questi elementi, rischi solo rumore.
Ma quando la sfida è integrare macchine eterogenee, garantire stabilità 24/7, e mettere ordine in grandi quantità di dati in ambienti critici, Wonderware resta uno degli strumenti più potenti che l’automazione industriale possa offrire.
Noi in Elteco: quando serve un’orchestra e quando basta una rock band
Siamo specialisti proprio in questo: capire quando serve Wonderware e quando no.
Non vendiamo soluzioni preconfezionate. Cuciamo su misura la piattaforma più adatta per l’impianto reale, senza forzare tecnologie solo perché sono di moda.
Perché alla fine, l’unico KPI che conta davvero è questo:il tuo impianto produce meglio di prima?
Se la risposta è no, il problema non è il software. È che nessuno ha fatto le domande giuste prima di sceglierlo.
P.S. Se un impianto non ti parla, vuol dire che ti sta nascondendo qualcosa. E noi siamo qui per farlo parlare.
Hai visto qualcosa di interessante per la tua fabbrica ?
Possiamo aiutarti!
Mandaci un messaggio o telefona ora