SCADA

1309, 2023

HMI e SCADA: l’integrazione che aumenta la produttività

HMI e SCADA NELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE IHMI e SCADA per il controllo e il monitoraggio in fabbrica Nel mondo industriale moderno, per gestire complessi processi industriali le fabbriche (e non solo) si affidano sempre più a due componenti chiave: l'Interfaccia [...]

1109, 2023

HMI – A cosa serve?

HMI NELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Nell'automazione industriale, l'HMI (Human Machine Interface) è un elemento chiave che collega gli operatori umani alle macchine e ai sistemi automatizzati.Questo componente svolge un ruolo importante nel controllo, nella supervisione (spesso è associato a un sistema SCADA) [...]

509, 2023

TIA PORTAL

TIA PORTAL TIA Portal: lo strumento n.1 nell'Automazione IndustrialeTIA Portal: come nasceTIA Portal (Totally Integrated Automation Portal) è una piattaforma di automazione integrata sviluppata da Siemens.È stata introdotta sul mercato nel 2010 e ha rappresentato un passo significativo nell'evoluzione dell'automazione [...]

3008, 2023

Interconnessione 4.0 e industria

Interconnessione 4.0: i vantaggi Viviamo in un'era in cui la digitalizzazione è molto spinta. Guardiamoci attorno: anche leggere un libro passa attraverso un device elettronico. L'industria non è da meno: sta affrontando una rivoluzione che va oltre le tradizionali pratiche [...]

2706, 2023

Supervisione e controllo nel settore alimentare

SCADA e settore alimentare: alcuni esempi Tra tutti, il settore alimentare beneficia in particolar modo delle applicazioni di automazione industriale. Infatti, è un settore in cui anche il minino scostamento dai range di efficienza stabiliti comporta un danno enorme in termini [...]

605, 2019

PLC, SCADA e HMI: pulizie in corso

Quasi sempre la manutenzione programmata si fa in estate (agosto) o a Natale: ma non sto parlando di lavori straordinari, che sono giustamente pianificati, né di ordinaria manutenzione. Parlo di quelle piccole cose che spesso si trascurano. Nella [...]

3101, 2018
  • Una sala di controllo della Area Due del reattore di Chernobyl

Come erano le sale di controllo 40 anni fa?

Ieri sera leggevo alcuni articoli quando su il NY Times mi è apparsa questa foto qui in alto. Riconosci anche tu una delle sale di controllo tipica degli anni 70 e 80? Un tuffo al cuore! Mi è sembrato di tornare [...]

2012, 2017

Voglio uno SCADA

Cosa sono gli SCADA? I sistemi SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition) sono utilizzati come sistemi di controllo per monitorare e controllare i processi industriali e sistemi infrastrutturali. La loro forza consiste nel poter far dialogare sistemi, apparati, macchine dislocati anche geograficamente. [...]